
Che ha la carena, il parabrezza e le borse rigide. Tre freni a disco, sospensioni regolabili ad aria e un paio di cilindri che ospitano 1450 centimetri cubici di potenza dolce e controllabile anche alle minime andature. Che chiede poca benzina e poca manutenzione, visto che il carburatore è uno e le valvole sono idrauliche e la trasmissione finale a cinghia non ha bisogno di cure. Una solida motocicletta costruita per durare, facile da guidare ed eccezionalmente comoda da soli o col passeggero. Con parafanghi avvolgenti, grande sella e tre fanali anteriori. Per non sporcarsi, per stare comodi e per vedere bene di notte. Se state cercando una motocicletta che duri nel tempo e ritorni altissimi valori d'usato e se credete che le Harley-Davidson siano soltanto un eccesso di eccentricità, vi sorprenderà sapere che questa Electra Glide Standard è una Harley-Davidson.
La più antica fabbrica di motociclette al mondo.
Per non complicarvi la vita l'Electra Glide Standard esiste soltanto nera. Costa, su strada, tutto compreso, 32 milioni di lire."
Carlo Talamo
Foto: Fedro Triple
2 commenti:
ad oggi e' la moto su cui sto sbavando di piu'
Demonio l'hai vista la Road Glide? AL momento la vendono solo negli stati uniti e per me è ancora più bella di questa!
Per esagerare c'è la Softail Deluxe che è un'altra Harley su cui lascio chili di bava :D
Posta un commento