Il periodo di crisi che ha attraversato l'economia mondiale si è, come ben sappiamo, riversato inevitabilmente anche nel settore motociclistico e la percezione netta e tangibile l'ho avuta mentre attraversavo gli stand della fiera di Milano.
Oltre alla pesante assenza di Honda e Yamaha, ma anche di altri produttori come Bimota e di famose case produttrici di abbigliamento e caschi, ho percepito anche una minore affluenza di pubblico rispetto agli anni di "florida" economia.
Devo riconoscere d'altro canto che girare tra i padiglioni privi di folla, è stata proprio una bella sensazione...
Le moto che mi hanno colpito maggiormente sono tutti prototipi: la fantastica Bmw Concept6, le splendide Ktm 125 e la triade delle Guzzi V12 - disegnate dall'ex "ducatista" Pierre Terblanche e da Galluzzi - rappresentano per me le vere "regine del salone".
Il tema del sei cilindri in linea, i segni di ripresa della mitica Aquila di Mandello del Lario e le nuove fun-bike di piccola cilindrata splendidamente curate, sono tutti ingredienti "nuovi" che hanno mitigato la "delusione" per un salone caratterizzato da grandi assenti, privo di "sfarzo" e di vere novità, rispetto alle precedenti edizioni.
Lo stand che più mi ha colpito è stato quello della Triumph (a cui dedicherò un post apposito), che ha portato a Milano una serie di special davvero molto belle e curatissime. Degni di essere menzionati lo stand Kawasaki, caratterizzato dal gioco di colori verde-nero, e lo spazio allestito dalla Cagiva, che ha portato a Milano la fantastica Cagiva Elefant di Edi Orioli e la mitica 500 di John Kocinski. Nell'area della casa varesina ho anche avuto modo di rivalutare la nuovissima MV Agusta F4: decisamente più affascinante dal vivo che in foto.
Chiudo il post ringraziando Gianfranco per le bellissime foto che ha scattato e per la pazienza dimostrata nel sopportarmi. La mia macchina fotografica ha deciso di non funzionare poco prima di varcare i cancelli...e non potete immaginare che razza di rompiballe riesco a diventare in un simile paese dei balocchi quale è l'Eicma...
Francè PS: nel prossimo post inserirò altre foto.


















Foto:
Toofastforyou